Viviana Pecora

Guardare in alto immaginando ciò che è oltre.

Il mio sguardo segue le linee, i miei occhi leggono storie.
Queste pareti mi accompagnano in un luogo che non è nè dentro, nè fuori, ma che è sia dentro, sia fuori.

Duplice natura in una sola qualità.

Il suo mantra è: “Ogni progetto ha una storia e un’anima, per questo merita cura e rispetto. In ogni progetto ciò che conta è la passione, che deve emergere lasciando cantare all’unisono le corde dell’anima del committente unite a quelle del progettista”. E questo è anche l’obiettivo di SoulFace: dare vita alle parti costruttive, lasciando che siano le pareti a raccontare una storia, per far cantare la luce all’interno degli spazi.

Le esperienze di Viviana vantano una laurea all’Accademia di architettura di Mendrisio nel 2010 e varie collaborazioni con alcuni degli studi ticinesi più importanti e con la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana.

È proprio in questo momento che nasce VParchitecture: un piccolo atelier d’arte, interior design e architettura nel cuore pulsante di Lugano.

Un percorso ricco di esperienze preziose che culminano con l’incontro che avrebbe cambiato le carte in tavola, in un freddo pomeriggio di dicembre, quando Viviana decide di salire a bordo di un’esperienza unica e innovativa.

Ha inizio la storia di SoulFace.

CREATORI
Viviana Pecora

Viviana Pecora

Guardare in alto immaginando ciò che è oltre. Il mio sguardo segue le linee, i miei occhi leggono storie. Queste pareti mi accompagnano in un luogo che non è nè dentro, nè fuori, ma che è sia dentro, sia fuori. Duplice natura in una sola qualità.
Alessandro Marcoli

Alessandro Marcoli

Dove tutti vedevano ostacoli, io vedevo orizzonti. Geometrie verticali che solcano lo spazio orizzontale. Non più pareti, ma passaggi. Dalle porte passa la materia, dalle pareti scorre il pensiero.